Inconscio, subconscio e conscio: scopri cosa sono, i significati, le differenze e come riprogrammarli

Il famoso psicoanalista Sigmund Freud riteneva che il comportamento e la personalità derivassero dall’interazione costante e unica di forze psicologiche contrastanti che operano a tre diversi livelli di consapevolezza: conscio e inconscio. Egli riteneva che ognuna di queste parti della mente svolgesse un ruolo importante nell’influenzare il comportamento. Per comprendere la teoria di Freud, è […]
Autosabotaggio: scopri cos’è, il suo significato in psicologia i sintomi e i migliori rimedi

Il comportamento autosabotante si riferisce ad azioni (o in alternativa, mancanza di azioni) intenzionali che minano il tuo progresso e ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. L’autosabotaggio, insomma, si verifica quando ostacoli il tuo stesso successo. E anche se ti sembra sorprendente, alcune persone tendono a minare le proprie buone intenzioni e i propri […]
Come superare l’ansia da prestazione lavorativa e scolastica: scopri i migliori rimedi e i consigli del Dr. Fantechi

Ti è mai capitato di bloccarti in ufficio durante una riunione in una stanza piena di persone, dubitando della tua capacità di andare avanti? Oppure di entrare in confusione durante un’esame o un’interrogazione, anche se avevi studiato ed eri preparatissimo sull’argomento della domanda? Allora è possibile che tu soffra o abbia sofferto della cosiddetta ansia […]
Locus of control interno ed esterno: scopri cos’è e la sua definizione in psicologia

Il locus of control è la misura in cui gli individui percepiscono di avere il controllo sulle proprie azioni rispetto agli eventi della vita che si verificano invece a causa di forze esterne. Si misura lungo una dimensione che va da “alto interno” ad “alto esterno”. Il concetto è stato creato da Julian B. Rotter […]
Scopri come migliorare se stessi ogni giorno grazie alla psicologia, cambiando mindset e con frasi motivazionali

Non è un segreto che per migliorare se stessi si deve avere una mentalità di crescita. Una mentalità (mindset) di crescita è caratterizzata dalla volontà di imparare e dall’apertura a nuove idee e modi di pensare. Carol Dweck ha introdotto per la prima volta il concetto di mentalità di crescita nel suo libro “Mindset”. La […]
Cervello quantico: scopri cos’è, il suo significato e come attivarlo tramite l’ipnosi

I fenomeni mentali influenzano il mondo materiale. Cosa significa esattamente? L’unico modo per affrontare il concetto di cervello quantico è quello di acquisire una comprensione almeno rudimentale della fisica quantistica, detta anche meccanica quantistica (MQ), poiché stiamo parlando di un concetto piuttosto complesso. Cos’è il cervello quantico e i concetti che sono alla base La […]
Rapine con ipnosi: è possibile? Scopri come riconoscerle e difenderti da queste truffe

Esistono casi in cui le persone rapinate hanno riferito di non ricordare nulla del momento in cui sono state derubate e per questo sospettano di essere state oggetto di ipnosi. Ma è davvero possibile? Cerchiamo di capire se è plausibile utilizzare l’ipnosi a scopi malvagi come quello del furto. Rapine con ipnosi: c’è più di […]
5 tecniche di manipolazione psicologica: scopri le spiegazioni dell’ipnologo Charlie Fantechi

Hai mai avuto la sensazione di essere suonato come un violino in una sinfonia di manipolazione? Capita a tutti, prima o poi, di entrare nel mondo selvaggio dei trucchi psicologici in qualità di vittime. Ciò non vuol dire, però, che non si possa uscirne. La psicologia è un campo complesso che può essere usato sia […]
Mentalizzazione: scopri il suo significato in psicologia secondo Fonagy e alcuni esempi

Supponiamo che tu abbia appena visto qualcuno inciampare sbattendo violentemente un dito del piede. Qual è la tua reazione immediata? Probabilmente sei rabbrividito al pensiero o ti sarai detto che è una cosa terribile e dolorosa. Ma cosa c’è di terribile in questa immagine per te se non sei stato tu a inciampare ma piuttosto […]
Scopri cos’è il cognitivismo, il suo significato e gli sviluppi clinici che ha avuto nel corso degli anni

Il cognitivismo è un approccio alla psicologia che cerca di spiegare il comportamento umano attraverso la comprensione dei processi di pensiero. Insomma, stiamo parlando di una teoria dell’apprendimento che si concentra sul modo in cui il cervello digerisce le nuove informazioni. Quando impariamo qualcosa di nuovo, il cervello è in grado di prenderlo e applicarlo […]