
Inconscio, subconscio e conscio: scopri cosa sono, i significati, le differenze e come riprogrammarli
Il famoso psicoanalista Sigmund Freud riteneva che il comportamento e la personalità derivassero dall’interazione costante e unica di forze psicologiche contrastanti che operano a tre diversi livelli di consapevolezza: conscio e inconscio. Egli riteneva che ognuna di queste parti della mente svolgesse un ruolo importante nell’influenzare il comportamento. Per comprendere la teoria di Freud, è essenziale capire innanzitutto cosa credeva