DR.-FANTECHI---Psicologo,-Psicoterapeuta-Ipnotista

Manipolazione mentale in amore: scopri le tecniche e le frasi utilizzate per sedurre chiunque

manipolazione mentale charlie fantechi

Le persone che manipolano usano la manipolazione mentale per influenzare e controllare le persone. Il loro intento è quello di avere potere sugli altri per ottenere ciò che vogliono.

Chi manipola sa quali sono le debolezze dell’altro e le usa. Quando il manipolatore ottiene ciò che vuole, la manipolazione mentale continuerà fino a quando la vittima non decide di porne fine. 

Se pensi di essere manipolato nella tua relazione di coppia, devi sapere che già raggiungere questo tipo di consapevolezza può essere molto difficile, perché potrebbe essere iniziata in modo sottile.

Con il tempo, però, il comportamento manipolativo in amore può diventare la dinamica quotidiana con il partner. Leggendo questo articolo potrai capire se effettivamente sei vittima di una manipolazione mentale e cominciare a comprendere come uscirne. 

La manipolazione mentale, poi, può essere utilizzata a tuo vantaggio nel gioco della seduzione. Ci sono delle semplici tecniche per stimolare l’attrazione e puoi impararle. In questo articolo, quindi, troverai anche qualche utile suggerimento per aumentare le tue chance di conquista. 

Che cos’è la manipolazione mentale?

La manipolazione mentale è una tattica che qualcuno usa per avere il controllo su un’altra persona, di solito nel tentativo di ottenere ciò che si vuole, spesso a spese dell’altro.

Per esempio, una persona manipolatrice potrebbe usare strategie come la menzogna, il gaslighting, l’aggressività passiva e il trattamento del silenzio, tra le altre, per farti credere che tu hai torto e lei ha ragione. Questo potrebbe portarti a sentirti confuso su cosa pensare o sentire e ritrovarti a chiedere scusa per qualcosa che non hai mai fatto.

I segni di manipolazione mentale possono essere sottili o evidenti, ma a prescindere da come appaiono, la manipolazione prolungata nel tempo danneggia la relazione, la fiducia e l’autostima.

5 tecniche e frasi di seduzione manipolative

Parliamo prima di tutto delle tecniche di manipolazione mentale utilizzate nella seduzione. Conoscerle può aiutarti ad avere più chance di conquista ma anche ad individuare questi schemi per evitare di caderne vittima. 

  1. Adulazione. I complimenti servono ad ottenere la fiducia dell’altro. Se lusinghi qualcuno in modo da assecondare le sue insicurezze, sarà inspiegabilmente attratto da te. È la natura umana: siamo attratti dalle persone che ci fanno sentire bene con noi stessi. Il segreto sta nello scoprire le insicurezze di una persona e nel darle le rassicurazioni di cui ha bisogno.
  1. Cavallo di Troia. È un regalo che nasconde un secondo fine. Sembra innocuo, ma serve a uno scopo egoistico, ovvero ottenere qualcosa che desideri, perché mette l’altro nella condizione di doverti qualcosa. Ad esempio, se offri da bere a qualcuno, si sentirà naturalmente in dovere di avere una conversazione con te. 
  1. Ghosting. O più semplicemente trattamento silenzioso. Interrompere improvvisamente la comunicazione con qualcuno di solito scatena un’agitazione emotiva. Alla fine, la vittima sentirà di aver fatto qualcosa di sbagliato e cercherà di rimediare. Quando l’altro inizia a scusarsi per i torti immaginati, saprai di averlo in pugno.
  1. Mirroring. La tecnica del rispecchiamento consiste nel copiare, in modo sottile e non evidente, i comportamenti dell’altro. Può essere utilizzata in modi diversi. Si può rispecchiare il linguaggio non verbale di una persona durante una conversazione, si possono utilizzare gli stessi modi di dire o tono della voce. Oppure si può concordare con le sue opinioni, convalidando tutte le sue scelte. Il trucco consiste nel dare all’altra persona l’impressione che siate simili, che siate uguali, che ci sia un vero legame tra voi due.
  1. Big question. Questa tecnica di manipolazione mentale consiste nel chiedere qualcosa che non vuoi per ottenere ciò che desideri veramente. Nella prima richiesta provi ad ottenere qualcosa di enorme, sapendo che verrà rifiutato, e poi ripiegherai su ciò che avevi in mente davvero. Ad esempio, potresti invitare qualcuno a cena per poi ottenere un caffè.
manipolazione mentale

Come evitare di essere sedotti con la manipolazione

E se non fossi il seduttore ma la vittima di una seduzione manipolativa? In questo caso è bene sapere come difendersi. 

  • Non accettare ogni complimento. Le lodi hanno il loro lato oscuro, come abbiamo visto sopra, perché possono costituire una sorta di corruzione verbale, offerta principalmente per servire gli interessi dell’adulatore. Invece di accettare ogni complimento, valutane la fonte e il contesto e considera sempre le intenzioni nascoste dell’adulazione. Per riuscirci, però, è necessario costruirsi una forte autostima.
  • Non accettare tutti i regali. Come i complimenti, anche alcuni doni hanno un secondo fine. Le relazioni migliori sono quelle tra due individui con pari potere e influenza, quindi assicurati di mantenere la tua indipendenza e la tua autonomia in tutte le tue relazioni, anche quelle appena nate. Non accettare regali immotivati o troppo importanti da qualcuno che conosci appena. 
  • Non accettare il trattamento del silenzio. Se qualcuno ti fa ghosting, ricorda che è un problema suo. Invece di fare i salti mortali per risolvere un problema inespresso, chiarisci che sei disposto a cercare di sistemare le cose quando vorrà parlarne.
  • Impara a dire di no. Esercitati a dire no alle cose che non vuoi fare. Se qualcuno ti chiede di uscire e non ti va, rifiuta e ringrazia, e fallo serenamente. Non cadere nella trappola della “Big question” e neanche in quella del “Cavallo di Troia”: se non ti va di passare del tempo con una persona, non farlo e basta.
  • Controlla la conversazione. Se c’è qualcosa che vuoi e che non ottieni, chiedilo con chiarezza. Se l’altra persona non è in grado di gestire una conversazione difficile, allora trova qualcuno che ti aiuti a comunicare e a risolvere i conflitti insieme.

6 segnali della manipolazione mentale in amore

Se il tuo partner ti fa sentire costantemente svuotato emotivamente, ansioso, timoroso o dubbioso dei tuoi bisogni, pensieri e sentimenti, potresti avere a che fare con una manipolazione mentale in amore. Segui il tuo istinto quando si tratta di riconoscere ciò che sta accadendo nella tua vita e cerca questi segnali di manipolazione mentale nella tua relazione.

  1. Gaslighting. In questo caso il tuo partner ti mente, ti incolpa di qualcosa e minimizza quello che provi. Potrebbe dire: “Sei pazzo” o “Sei troppo sensibile”. Le persone che ti fanno sentire in colpa cercano di farti credere che non sei degno di esprimere i tuoi sentimenti e che le tue emozioni non sono reali o valide. I manipolatori fanno gaslight per negare qualsiasi loro malefatta e per affermare il loro controllo su ciò che fai e pensi.
  1. Comportamento passivo-aggressivo. Al contrario della comunicazione diretta, una persona che si comporta in modo passivo-aggressivo non esprime ciò che prova realmente. Il tuo partner, ad esempio, potrebbe usare tattiche di evitamento, come evitarti attivamente o non parlare di certi argomenti. Il sarcasmo può essere un altro segno di comunicazione passivo-aggressiva. Potrebbe anche cercare di attirare l’attenzione con gesti troppo drammatici, come sospiri o bronci.
  1. Mentire e incolpare. Una persona manipolatrice molto probabilmente eviterà di assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Potrebbe mentire palesemente o ingigantire le cose per ritrarsi in una luce più positiva. Potrebbe anche scaricare la colpa su di te, facendoti dubitare di te stesso e di ciò che è realmente accaduto (questo è un altro esempio di gaslighting).
    Anche se molti di noi dicono “bugie bianche” o bugie che consideriamo innocue, una persona emotivamente manipolatrice probabilmente dice bugie con l’obiettivo di fuorviarti.
  1. Minacce e coercizione. Una persona che ti costringe, con le minacce o la forza, per farti fare qualcosa che non vuoi fare, è una persona emotivamente manipolatrice. Per esempio, il tuo partner potrebbe minacciare di lasciarti perché non vuoi fare esattamente quello che desidera, oppure per convincerti potrebbe minacciare di farsi del male. 
  1. Ritiro e rifiuto. Un altro segno di manipolazione mentale è il ritiro del partner nei tuoi confronti. Il trattamento del silenzio ne è un esempio. Oppure c’è il rifiuto di dare informazioni o addirittura il rifiuto del sesso. Questi comportamenti ricattatori continuano finché non fai quello che vuole o non ammetti di essere colpevole di qualcosa che in realtà non è colpa tua.
  1. Isolamento. Una persona che vuole controllarti potrebbe cercare di tagliare i contatti con amici e familiari, soprattutto se i tuoi cari esprimono antipatia o sfiducia nei suoi confronti. Una persona emotivamente manipolatrice potrebbe anche cercare di ottenere il sostegno della famiglia e degli amici a proprio vantaggio. Se non ci riesce, potrebbe cercare di allontanarti dal tuo sistema di supporto.

Le conseguenze della manipolazione mentale

Essere vittima di una relazione con un manipolatore, ha delle conseguenze. Generalmente si sperimenta:

  • un costante bisogno di difendersi;
  • mancanza di sicurezza nella relazione;
  • mancanza di fiducia nel partner;
  • un grave senso di dubbio su se stessi;
  • frequenti scuse, anche quando si crede di non aver fatto nulla di male;
  • frequenti sentimenti di confusione, insoddisfazione, risentimento, rabbia, stanchezza e frustrazione;
  • insoddisfazione generale per la relazione.
Manipolazione mentale in amore: scopri le tecniche e le frasi utilizzate per sedurre chiunque

Come uscire dalla manipolazione mentale? Libri e terapia

Se hai capito che la manipolazione mentale è una costante nel tuo rapporto di coppia, devi imparare a reagire ai comportamenti manipolatori, perché sono forme di abuso emotivo che non devi tollerare.

Prima di tutto devi imparare a non minimizzare la manipolazione mentale. Potrebbe volerci un po’ di tempo per riconoscerla, ma quando ci riesci, non comportarti come se non fosse un problema. La situazione deve essere affrontata, che tu sia il bersaglio o il manipolatore.

Potresti accorgerti, infatti, di avere comportamenti manipolatori anche tu. Fatti aiutare dai libri sull’argomento scritti da psicologi esperti in modo da cominciare a farti un’idea delle dinamiche del tuo rapporto di coppia.

Il primo passo, quindi, è ammettere di essere coinvolti in una relazione manipolativa. Poi avere una conversazione onesta e diretta con il tuo partner per affrontare la situazione.

Se sei vittima di manipolazione mentale, potresti citare esempi specifici dei comportamenti e di come ti abbiano influenzato. È importante che tu sia specifico nel descrivere le forme di manipolazione e i tuoi sentimenti in relazione ad esse.

Ma arrivare alla radice della manipolazione mentale può essere difficile, soprattutto se tu o entrambi avete la tendenza a evitare discussioni oneste. La soluzione, quindi, potrebbe essere rivolgersi a un terapeuta da solo o in coppia, per comprendere appieno la manipolazione emotiva presente nella relazione.

Uno psicoterapeuta può anche aiutare te e il tuo partner a capire come affrontare il comportamento manipolatorio e fornire suggerimenti per migliorare la comunicazione. Oppure insegnarti a stabilire dei limiti sani e capire quando allontanarti da una persona manipolatrice, se necessario.

Ricorda che stabilire dei limiti è importante in qualsiasi relazione, ma soprattutto se qualcuno si comporta in modo emotivamente manipolativo. Cerca di parlare con il tuo partner su quali siano i comportamenti accettabili e quali no. È necessario anche stabilire delle conseguenze specifiche al superamento dei limiti.

Per esempio, se non riesci ad esprimere quello che provi in una conversazione, potresti dire qualcosa tipo: “se continui a interrompermi e a dirmi che non sto provando quello che in realtà sto provando, smetterò di partecipare a questa conversazione e mi allontanerò per stare un po’ con me stesso“.

Se poi il tuo partner continua ad interromperti e a negare ciò che pensi e senti, puoi stoppare la conversazione, lasciare la stanza e riprendere il discorso quando sarai pronto a farlo con i tuoi ritmi e i tuoi tempi. 

Se l’altro continua a perpetrare un comportamento manipolatorio nei tuoi confronti, puoi considerare di porre fine alla relazione se si supera un limite da te stabilito.

Per esempio, se il tuo partner continua a negare l’esistenza di problemi nella vostra relazione e a dire che sei “pazzo” o “troppo sensibile”, devi comunicare con chiarezza e serenità che non puoi più avere una relazione con qualcuno che scegli di non onorare i tuoi sentimenti.

Occorre sottolineare, inoltre, che la manipolazione mentale e l’abuso emotivo possono essere precursori dell’abuso fisico. Se senti di essere in pericolo fisico, prepara un piano di fuga.

Non lasciare che il partner ti isoli e comunica a familiari e amici la tua situazione e la tua intenzione di lasciare il partner. Fissa un appuntamento con una persona fidata e allontanati fisicamente dalla minaccia.

DR.-FANTECHI---Psicologo,-Psicoterapeuta-Ipnotista

MINDSET VINCENTE

Sblocca il tuo Mindset Vincente in soli 21 giorni grazie al Potere dell’Ipnosi

ARTICOLI PIU' LETTI

inizia il tuo percorso

MINDSET VINCENTE

Premium

Ottieni il massimo dal percorso individuale seguito dal Dr. Fantechi.