Per anni le agenzie pubblicitarie hanno utilizzato i messaggi subliminali per influenzare i comportamenti dei consumatori al fine di aumentare le vendite. James Vicary ha condotto uno studio molto pubblicizzato nel 1957, in cui ha incorporato messaggi subliminali nelle pubblicità durante un film.
L’effetto fu un aumento delle vendite dopo il film. Da allora, l’interesse per questo fenomeno, sia del pubblico che della psicologia, è sensibilmente aumentato.
Un messaggio subliminale ha lo scopo di influenzare il comportamento o la mente delle persone quando non possono vedere o sentire il messaggio. Parte del fascino diffuso da questo tipo di comunicazione è la sua natura apparentemente insidiosa e potenzialmente inquietante.
Però puoi utilizzarla anche a tuo vantaggio in modo etico ed efficace.
Messaggio subliminale: cosa significa secondo la psicologia
I messaggi subliminali sono stimoli uditivi o visivi presentati a un’intensità così bassa o a una velocità così elevata che le persone non sono in grado di percepirli. Subliminale significa che gli stimoli sensoriali sono al di sotto della soglia di percezione cosciente.
Uno stimolo subliminale è contrario a uno stimolo sopraliminale, che è uno stimolo visivo o uditivo che l’uomo può percepire. Numerosi ricercatori hanno studiato l’effetto degli stimoli subliminali e hanno cercato di dimostrarne le possibilità di applicazione in ambito terapeutico e accademico.
I ricercatori hanno studiato due tipi di messaggi subliminali, quelli visivi e quelli uditivi. Queste due categorie di messaggi sono molto simili, ma i ricercatori hanno scoperto che la loro efficacia è diversa: gli studi empirici dimostrano che i risultati positivi dei messaggi subliminali visivi sono più numerosi di quelli che utilizzano i messaggi subliminali uditivi.
Messaggi subliminali visivi
Gli stimoli subliminali visivi sono ovviamente legati alla vista.
Gli studi sui messaggi subliminali, anche visivi, si sono concentrati soprattutto sul contesto delle emozioni. In particolare, molta attenzione è stata rivolta a come percepiamo i volti e a come la presentazione subliminale di varie espressioni facciali possa influenzare le emozioni. Tuttavia, esistono diversi tipi di messaggi subliminali visivi.
- Le immagini. La maggior parte delle immagini subliminali hanno lo scopo di suscitare atteggiamenti senza che l’utente sia consapevole della causa che li ha generati.
Uno studio di rilievo ha dato credito al potenziale impatto delle immagini subliminali. I ricercatori hanno mostrato ai partecipanti diapositive di individui che svolgevano attività quotidiane familiari, dopo averli esposti a una scena emotivamente negativa o emotivamente positiva tra ogni diapositiva.
I partecipanti allo studio hanno attribuito tratti di personalità positivi agli individui le cui diapositive presentavano scene emotivamente positive e tratti negativi a quelli visti in scene negative.
- Parole e non parole. Le parole e le non parole (pseudoparole) possono essere utilizzate come un’altra forma di stimolo visivo subliminale. Negli esperimenti, i ricercatori utilizzano parole e non parole come inneschi subliminali visivi.
- Messaggi geometrici. Gli studi di laboratorio sulla percezione inconscia utilizzano spesso forme geometriche o colori semplici, di cui i ricercatori controllano la visibilità attraverso un mascheramento visivo. Poi usano i messaggi mascherati per innescare l’elaborazione degli stimoli subliminali target presentati di seguito. Le figure geometriche utilizzate come messaggi subliminali visivi possono causare discriminazioni sotto soglia.

Messaggi subliminali uditivi verbali
Il messaggio subliminale uditivo è diverso da quello visivo perché non può essere rilevato. Per dimostrare la sua presenza in una registrazioni audio, è necessaria un’attrezzatura speciale. L’orecchio dell’uomo, infatti, non è in grado di percepire i messaggi subliminali uditivi.
Esistono quattro metodi principali di presentazione dei messaggi subliminali uditivi.
- Tecnica della soglia uditiva. Utilizzata soprattutto negli studi empirici. Con questo metodo, i ricercatori impostano il volume dei messaggi subliminali al di sotto della soglia uditiva umana con musica di sottofondo. Questa soglia viene modificata regolarmente, poiché non ha una linea di demarcazione definita per distinguere tra aree non udenti e udenti che possa andare bene per tutti.
- Mascheramento del segnale. Con questo metodo, il segnale audio viene mascherato con rumore bianco, musica o parlato misto. Tuttavia, questo metodo non è raccomandato perché comporta il rischio che gli stimoli subliminali diventino udibili.
- Elaborazione digitale del segnale. Questa tecnica utilizza i progressi della tecnologia informatica, in particolare l’elaborazione digitale del segnale (DSP). Il DSP è la manipolazione dei segnali analogici, come i suoni o le immagini, convertiti in forma digitale attraverso un computer. Con questo metodo, le parole possono essere ripetute migliaia di volte all’ora a un volume molto basso, tanto da diventare inudibili. In questo caso si parla anche di mixaggio subliminale.
- Messaggi mascherati all’indietro. I messaggi subliminali mascherati all’indietro sono ampiamente conosciuti dal pubblico grazie ai mass media. In questo metodo, i messaggi vengono riprodotti all’indietro in diversi stili, che includono messaggi ridotti nel tempo e messaggi filtrati ad alto passaggio. Nel caso dei messaggi a tempo ridotto, essi vengono riprodotti all’indietro a una velocità doppia rispetto a quella di registrazione originaria. I messaggi subliminali filtrati vengono riprodotti all’indietro a una frequenza inferiore a 15 kHz, solitamente non udibile dall’orecchio umano.
Significato e funzionamento dei messaggi subliminali sulla mente dell’Uomo
A questo punto ti starai chiedendo come funziona la messaggistica subliminale, insomma perché è efficace.
Secondo la psicologia, la mente è un costrutto composto da due parti che interagiscono e si influenzano a vicenda. Si tratta della mente conscia e di quella subconscia.
La mente cosciente costituisce tutto ciò che si trova all’interno della nostra consapevolezza. È la parte dell’elaborazione mentale in cui si può parlare e pensare razionalmente. Include aspetti quali percezioni, sensazioni, ricordi, fantasie e sentimenti all’interno della nostra consapevolezza attuale.
La mente subconscia, invece, è costituita da processi mentali che avvengono automaticamente e che non possono essere introiettati (percepiti/esaminati). Si tratta di processi, interessi, ricordi e motivazioni. Il subconscio, inoltre, è in grado di elaborare molte più informazioni della mente cosciente.
La messaggistica subliminale agisce sulla mente subconscia. La percezione subliminale avviene quando gli stimoli (al di sotto della soglia di percezione) influenzano i pensieri, i comportamenti, i sentimenti e persino le azioni.
La percezione subliminale si riferisce al processo di cattura di un messaggio (stimolo) che, per varie ragioni come la breve durata, il basso volume o la mancanza di attenzione, non raggiunge la rappresentazione cosciente.
Tuttavia, ha il potere di influenzare il nostro comportamento a livello della nostra volontà cosciente. Nelle ricerche sulla messaggistica subliminale, infatti, ci si riferisce alla soglia come il livello al quale i soggetti non riescono a percepire lo stimolo che viene presentato.
Questa soglia può essere oggettiva o soggettiva per cui va determinata prima dell’esperimento. Poi si passa al vero e proprio esperimento e si osserva gli effetti del messaggio subliminale.
Il messaggio subliminale ha un impatto sulla psiche attraverso la comunicazione con l’inconscio, influenzando selettivamente alcuni comportamenti e desideri senza che l’utente ne sia consapevole.
Lo stimolo subliminale provoca una stimolazione subliminale della corteccia uditiva o visiva del cervello, di cui la mente cosciente potrebbe non essere consapevole.
In altre parole, l’efficacia del messaggio subliminale è dovuta al fatto di riuscire ad aggirare il la nostra mente cosciente e di introdursi direttamente nel nostro subconscio.
Qualche esempio di messaggio subliminale nella pubblicità
Ora che hai un’idea più precisa del concetto di messaggio subliminale, vediamo qualche esempio di successo nel settore pubblicitario.
Un’ottima pubblicità subliminale dovrebbe far sentire gli spettatori come se avessero scoperto un divertente “messaggio segreto”, non come se fossero stati ingannati o raggirati.
Con l’approccio giusto, un operatore di marketing può fare in modo che il pubblico sappia di essere coinvolto nello scherzo, non di essere deriso.
I tentativi palesi di pubblicità subliminale raramente funzionano. Interrompere un programma televisivo per far comparire il logo di un’azienda per una frazione di secondo o cercare di nascondere messaggi audio oramai è molto ovvio per i consumatori.
Invece, la creatività delle immagini e l’incorporazione di stravaganti illusioni ottiche possono essere un approccio molto più convincente, come nei due esempi riportati di seguito.
- Amazon. Non è un segreto che la grande piattaforma ecommerce Amazon abbia raggiunto un successo enorme, ma quello che forse non sai dell’azienda di Jeff Bezos è che utilizza un messaggio subliminale nel suo famoso logo.
La maggior parte delle persone non guarda due volte la linea simile a un sorriso nella parte inferiore del logo di Amazon, pensando che sia solo una curva o una freccia generica. Ma se si presta attenzione alla direzione della linea, ci si accorge che inizia dalla “A” e termina con la “z”, comunicando in modo sottile che il rivenditore vende di tutto, dalla A alla Z.
- FedEx. FedEx è un fornitore di consegne internazionali con una storia ultracentenaria, ma l’azienda con sede in Georgia è anche un maestro della pubblicità subliminale. Probabilmente hai visto il suo logo centinaia di volte, anche nei film. Ma hai mai osservato veramente il logo FedEx?
Il design minimalista ha un dettaglio intelligente: lo spazio bianco tra la “E” e la “x” del nome dell’azienda è una freccia che punta in avanti. Questo crea un senso di movimento e suggerisce a livello subliminale che FedEx è pronta a entrare in azione per te.

Come utilizzare frasi subliminali per aumentare l’autostima
I messaggi subliminali possono essere utilizzati dalle aziende per agire sulla tua mente rendendoti più propenso a scegliere un determinato prodotto o servizio, ma non solo. E se potessi utilizzare tu stesso gli stimoli subliminali per migliorarti?
Non tutti sanno che è possibile usare i messaggi subliminali in modo efficace per rompere i blocchi condizionanti a livello cosciente.
- Registrazioni subliminali durante il sonno. Uno dei modi migliori per utilizzare i messaggi subliminali è ascoltare le registrazioni audio subliminali durante il sonno. Inoltre, questa tecnica può migliorare la qualità del sonno e i livelli di energia.
Esistono numerose registrazioni audio subliminali appositamente studiate che possono aiutarti a superare vari ostacoli mentali che provengono dal subconscio. Puoi ascoltare le registrazioni subliminali in cuffia mentre dormi per 6-8 ore. Vale la pena sottolineare, inoltre, che dovresti scegliere registrazioni subliminali contenenti frasi appropriate per te. Se le affermazioni contenute nelle registrazioni non corrispondono alle tue sfide interne, i messaggi subliminali non avranno alcun effetto. Per questo motivo, è necessario conoscere la causa principale degli aspetti che stai cercando di affrontare attraverso le registrazioni audio subliminali.
- Messaggi subliminali via MP3 durante il giorno. L’esposizione subliminale non è efficace solo prima o durante il sonno. Puoi godere dei benefici dei messaggi subliminali anche di giorno, mentre svolgi le tue attività quotidiane. Puoi tranquillamente usare flash subliminali visivi e anche ascoltare MP3 di meditazione subliminale in sottofondo. La cosa migliore da fare è ascoltare gli MP3 per quante più ore possibile. Puoi trarne beneficio anche quando hai solo pochi minuti o un’ora a disposizione, ad esempio in auto mentre vai a lavoro o torni a casa.
La chiave è la ripetizione e la costanza. Tuttavia, non si tratta di un’attività passiva. Perché questi metodi siano efficaci, devi meditare e riflettere sulle frasi e sui paradigmi.
- Messaggi subliminali visivi sullo schermo. Puoi trarre beneficio dai messaggi subliminali anche facendo apparire immagini o parole come rapidi flash sullo schermo del tuo computer. A questa tecnica è sufficiente dedicare pochi minuti al giorno.
Questi stimoli subliminali visivi sono frasi positive che possono influenzare i pregressi condizionamenti negativi del tuo subconscio. L’esposizione regolare alle affermazioni può avere un impatto positivo sul vecchio condizionamento. Per farlo puoi cercare online dei tutorial su come impostare i messaggi subliminali visivi sul computer.
4. Note subliminali. Posiziona in vari punti della casa o dell’ufficio degli appunti con i concetti che vuoi assimilare. In questo modo, la tua mente subconscia può recepire i messaggi.
A questo punto, alla fine della lettura di questo articolo, sai sicuramente molto di più sul concetto di messaggio subliminale. Hai imparato, ad esempio, che sei circondato da stimoli subliminali nella comunicazione pubblicitaria, a partire addirittura dai loghi stessi delle aziende. Forse così diventerai più attento a questo genere di condizionamento e imparerai a difenderti.
E poi hai capito che puoi utilizzare il meccanismo degli stimoli subliminali visivi e uditivi a tuo vantaggio per portare la tua mente a superare certi limiti. Qualsiasi sia la tecnica che hai scelto, ti aiuterà a fare i cambiamenti di cui hai bisogno.