Che cos’è il progetto Miracle Mind?
Il progetto Miracle Mind nasce alcuni anni fa da una collaborazione con J.L.Marshall e corsi.it come un lavoro di ricerca iniziale che potesse, come prima cosa, aumentare le performance del Team di vendita dell’azienda.
Doveva essere un training intensivo che innalzasse le competenze dei Tutor commerciali di corsi.it che dovevano essere formati molto velocemente per poi diventare presto operativi. Da questa prima richiesta ricevuta da J.L.Marshall, titolare dell’azienda e autore del libro “il Potere del Cervello Quantico” avviai una fase di progettazione.
Gli approcci possibili erano molti, ma ce n’era uno in particolare che risultava per me affascinante e che avevo già utilizzato con alcuni pazienti e in parte in alcune formazioni svolte in passato.
Si trattava del cosiddetto Metodo Raikov: un metodo suggestivo adottato da uno psichiatra russo negli anni settanta e che aveva dato a lui risultati eccezionali e a me delle conferme empiriche notevoli che però non avevo mai avuto modo di studiare approfondite in un progetto di ricerca dedicato.
Si trattava di un metodo che richiedeva l’identificazione profonda del soggetto con l’identità di qualcuno a cui volesse “rubare” una specifica competenza, fino ad arrivare ad acquisirla in tempi non lineari: uno dei soggetti usati da Raikov nell’esperimento originale era una violinista principiante che nel giro di un mese di trattamento arrivo a suonare alcuni pezzi con la maestria di un grande concertista dell’epoca.
Nel nostro caso però non potevo fare sessioni individuali per 30 giorni con ogni singolo membro del Team allora composto da 15 persone. Ci voleva un sistema scalabile che ogni partecipante potesse autosomministrarsi.
C’erano però alcuni problemi da risolvere da un punto di vista tecnico, riferiti soprattutto alla stabilità emotiva e identitaria necessaria per potersi completamente identificare con qualcun altro e alla personalizzazione del mentore scelto per potenziare una specifica competenza.
E’ vero che nel caso della vendita potevamo prendere come mentore un grande venditore e modellarlo estraendone le caratteristiche, ma dai primi test ci accorgemmo subito che se eravamo noi a scegliere il mentore si creavano particolari resistenze in base al sesso del soggetto, al grado di conoscenza che il soggetto aveva del mentore e all’eventuale opinione che il soggetto aveva del mentore nel suo complesso.
Inoltre alcuni dei soggetti, che magari avevano già quella competenza espressa da quel mentore scelto da noi, invece di migliorare, peggioravano. Un po’ come se non fosse quella la competenza chiave che poteva far migliorare la performance di vendita di quello specifico soggetto.
Allora pensammo ad un percorso diverso che non immergesse da subito i soggetti nell’identità del mentore, ma li preparasse adeguatamente costruendo una base sicura e stabile dalla quale partire per la propria esplorazione.
Iniziai dunque a testare, creando anche un piccolo gruppo di controllo che accettò (a collo torto) di rinunciare al “trattamento” in favore di una verifica delle sue potenzialità.
Nel primo mese le performance di vendita aumentarono a dismisura: il gruppo sperimentale sovraperformava il gruppo di controllo di oltre il 50% e in alcuni singoli casi l’effetto era ancora più evidente.
Una parte dell’effetto era sicuramente dovuto all’attivazione di un’attenzione selettiva e ad una sorta di effetto placebo che è presente in ogni esperimento di questo tipo.
Ma questi fenomeni psicologici non potevano spiegare l’intero effetto prodotto che si dimostrava a tratti davvero miracoloso: è da qui che ci venne anche l’idea di chiamare questo progetto Miracle Mind, il sistema che stimola quella parte miracolosa e inconscia della nostra mente producendo risultati molto più che proporzionali.
Avevamo raggiunto il nostro obiettivo e trovato un sistema che aveva aumentato le performance dei venditori. A quel punto avremmo potuto semplicemente ritenerci soddisfatti e chiudere il progetto programmando dei “richiami” annuali che potessero prevenire delle ricadute o delle riduzioni di performance.
Ma fu a quel punto che ci venne in mente l’ambiziosa idea di creare un prodotto che potesse essere utilizzato a distanza per aumentare la propria performance e una specifica competenza in qualsiasi ambito per un numero potenzialmente infinito di persone.
Che caratteristiche doveva avere il prodotto Miracle Mind 5?
Il prodotto video che stavamo pensando doveva avere dei requisiti specifici:
- impegnare una minima parte del tempo della persona durante la sua giornata
- essere di facile fruizione ed efficace anche in soggetti meno predisposti all’ipnosi e agli stati di coscienza alterati
- essere sicuro e non creare effetti collaterali negativi
- essere adatto a qualsiasi persona su qualunque competenza
- avere un effetto benefico secondario indipendente dall’aumento della competenza ricercata e creare quando possibile maggiore consapevolezza di sé e delle buone sensazioni nella totalità dei soggetti.
Non era facile creare un percorso video che avesse tutte queste caratteristiche e ci voleva un lavoro che a posteriori posso dire essere durato molto di più delle attesa: oltre un anno da quando abbiamo iniziato a lavorare assiduamente. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta creando forse il videocorso di maggior successo di sempre, almeno sul mercato italiano.
In seguito alla grande risposta del pubblico abbiamo poi pensato di creare un esperienza d’aula di approfondimento di questa tecnica, con esercizi più complessi che richiedono una supervisione diretta: il Miracle MInd Intensive.

Cos’è il Miracle Mind intensive?
Quando si parla del MIracle Mind Intensive ci si riferisce a qualcosa di totalmente diverso rispetto al Miracle MInd 5. Il Miracle MInd Intensive infatti è un corso in aula che si svolge a San Marino della durata di 4 giorni.
In questi 4 giorni di corso insegno alle persone ad usare la propria attenzione e la propria mente in modo molto più efficace: in termini di performance e capacità di concentrazione e focalizzazione.
Insegno quello che è una vera e propria arte marziale della mente: il Miracle Training che è composto da una serie di 41 esercizi mentali particolari che nel loro effetto composto costruiscono una maggiore capacità di focalizzazione, gestione degli stati interiori e aumento sensibile delle performance.
Tutto questo è corredato da lunghe sessioni di immaginazioni guidate in uno stato ipnotico in cui poter ricevere una serie di suggestioni positive che aumentano gli effetti del training e ne imprimono una traccia profonda nella mente dei partecipanti.
Questo grazie anche alla presenza congiunta di un gruppo nutrito di persone tutte ben predisposte e orientate e motivate al raggiungimento di un obiettivo personale: ognuno il suo ma con particolare impegno e intensità. La partecipazione in gruppo è una chiave fondamentale e si esprime in un atteggiamento di sostegno reciproco e condivisione.
I momenti in cui si condividono alcuni vissuti importanti o si osserva la trasformazione della situazione di un partecipanti sono una chiave di superamento di alcune rigidità percettive che vengono completamente rimosse.
Opinioni sul corso Miracle Mind 5
Per quanto riguarda le opinioni sul videocorso Miracle Mind 5 si rileva una soddisfazione molto alta per oltre il 90% dei fruitori. Il restante 10% circa è composto da persone che hanno avuto risultati positivi ma ridotti e di alcuni, ma sporadici, che sostengono di non aver avuto nessun risultato o che il corso non abbia prodotto alcun effetto.
C’è da dire che la formula soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni dall’acquisto può alterare leggermente i risultati spingendo alcuni a rappresentare una scarsa efficacia per un piccolo vantaggio economico. Per leggere direttamente le opinioni sul corso Miracle Mind 5 il modo più semplice è andare sul sito corsi.it alla pagina del corso e leggere le recensioni.
Come noterete, l’azienda per una sua policy interna, pubblica TUTTE le recensioni e non solo quelle positive. Nella stessa pagina trovate oltre 640 recensioni molte delle quali estremamente positive.
Opinioni sul corso Miracle Mind Intensive
Per quanto riguarda il corso in aula Miracle Mind Intensive non esiste una pagina specifica per il corso e delle recensioni collegate. Quello che posso dire è che il grado di soddisfazione dei partecipanti è molto alto.
Vi basti pensare che nell’ultima edizione il grado medio di soddisfazione su una scala che va da 0 a 10 è stato 9,7, una media a dir poco insolita per un corso in aula destinato ad un pubblico italiano che come si sa, è solitamente molto critico e viene abituato dalle scuole dell’obbligo a ritenere che il voto massimo non superi mai l’8.
Ricevere una valutazione media di 9,7 su un gruppo di 70/100 persone vuol dire che quasi tutti hanno dato 10 o 9 e qualche sporadico 8.

Che cosa succede dopo il Miracle Mind Intensive
Quello che le persone raccontano è che dopo il corso Miracle Mind Intensive in aula si trovano ad essere più efficaci ed equilibrate, avendo anche sviluppato una particolare capacità di focalizzazione della propria attenzione. Un po’ come se la propria mente fosse salita di livello verso una maggiore chiarezza percettiva e di pensiero.
Inoltre i partecipanti acquisiscono dei veri e propri esercizi mentali che hanno sia una specifica funzione applicabile in diversi frangenti della vita quotidiana, ma anche un effetto composto e cumulativo che innalza i livelli di energia fisica e mentale proiettando il partecipante in una dimensione totalmente nuova.
Usciti dall’aula è come se ci si sentissi ricaricati da un energia potente che dura per diverse settimane. Proprio per questo motivo, molti decidono di rifrequentare il corso (ad una cifra inferiore) ed eseguire una sorta di “tagliando” mentale semestrale.
Perché rifrequentare il Miracle Mind Intensive?
Molte persone una volta fatto il corso Miracle Mind Intensive in aula, decidono di tornare in aula a rifrequentare i 4 giorni di corso facendolo con una competenza e un punto di vista nuovo.
Molti riferiscono di vivere la seconda esperienza in modo totalmente diverso e ancora più potenziante: il fatto di sapere che il corso è di alto livello e che ci si può fidare del contesto e del docente abbatte da subito quelle barriere di osservazione critica che possono caratterizzare per alcuni le prime ore del corso.
Le persone che tornano a rifrequentare il corso sono già nello stato mentale giusto per immergersi da subito negli esercizi e nelle sequenze sospendendo da subito giudizio e tagliando fuori la mente razionale.
Inoltre hanno il vantaggio di poter aver ripetuto più volte gli esercizi imparati al corso durante le settimane successive al corso stesso in cui si è guidati a distanza a svolgere tali esercizi con una cadenza specifica.
Per chi è adatto il videocorso Miracle Mind 5?
Il videocorso Miracle Mind 5 è sostanzialmente adatto a tutti coloro che vogliano potenziare le proprie capacità mentali in termini di lucidità mentale e abilità di focalizzazione.
Questi sono solo due dei tanti benefici prodotti da Miracle Mind, che si orienta sul potenziamento di una competenza specifica ma al contempo rappresenta un addestramento sulla capacità di apprendere: mentre si potenzia la competenza prescelta, il soggetto impara anche come si apprende una competenza, e alla ripetizione del percorso è più facile per lui o per lei installare una nuova competenza o potenziare quella già installata.
Consigliamo comunque la fruizione a maggiorenni (a meno che un minore non sia supervisionato dai genitori). Questo principalmente perché, pur non essendoci controindicazioni, la mente di un bambino e di un adolescente è più suggestionabile rispetto ad un adulto ed è necessario che qualcuno supervisioni gli effetti e le scelte che il minore fa in riferimento alle competenza apprese (un po’ come si usano i diversi bollini per i programmi tv, anche in questo caso ci vuole la supervisione di un genitore).
Questo è forse un eccesso di cautela che però ci sentiamo di avere per escludere qualsiasi possibilità, anche remota, di effetti negativi. Nel caso degli adulti invece, l’unica cautela è nei casi in cui il soggetto abbia manifestato dei sintomi psichiatrici in passato e abbia assunto o stia assumendo psicofarmaci. In questi casi in nostro consiglio è di chiedere consiglio al proprio medico curante.
Nel caso di piccoli disturbi che si possono avere durante la visione dei video, il nostro consiglio è di monitorare solo eventuali effetti avversivi di fastidio fisico o mentale, e in tal caso sospendere la visione per un paio di giorni e poi riprovare: nel caso il malessere o fastidio persista consigliamo di interrompere (e utilizzare la garanzia per ricevere il rimborso: non è detto che il percorso debba essere adatto davvero a tutti.
Ci possono essere ragioni individuali per cui qualcuno potrebbe non avere un beneficio dal percorso o addirittura esserne disturbato o infastidito: se così fosse, basta fermarsi.)