È possibile avere successo da un giorno all’altro? Nella maggior parte dei casi si può affermare con una certa dose di sicurezza che la risposta è no.
Per avere successo in qualsiasi aspetto della vita, infatti, è necessario sviluppare due virtù: la pazienza e la perseveranza.
Sfortunatamente, senza queste qualità, non riuscirai mai a raggiungere obiettivi ambiziosi o a esprimere tutto il tuo potenziale.
Tuttavia, la società moderna è così innamorata dei risultati rapidi che molte persone finiscono con il credere nell’idea del successo immediato, che non è altro che un’illusione.
Questo articolo prova a spiegare perché la pazienza e la perseveranza sono le chiavi del successo. La nostra cultura è così innamorata delle storie di successo che troppo spesso ci lasciamo ingannare dall’illusione che sia istantaneo, non ci concentriamo su tutto il lavoro e il tempo che c’è dietro ogni storia di successo e di conseguenza non riusciamo a sviluppare la disciplina necessaria per raggiungere i nostri obiettivi.
Eppure la legge della pazienza e della perseveranza è molto semplice. Si tratta, essenzialmente, di lavorare al processo necessario per il tempo richiesto e risolvere i problemi lungo il percorso.
La pazienza e la perseveranza sono essenziali per raggiungere qualsiasi obiettivo, personale o professionale, perché il successo non è altro che il risultato del processo necessario per il tempo necessario.
Dopo questa premessa, però, andiamo per gradi cominciando ad analizzare nel dettaglio cosa sono pazienza e perseveranza, come sono collegate e perché sono importanti.
La definizione di pazienza: saper aspettare
La pazienza non è altro che l’arte di saper aspettare, la forza di volontà per superare gli ostacoli e le sfide che si incontrano durante il processo.
La pazienza è essenziale perché qualunque percorso verso qualsiasi obiettivo può presentare dei problemi.
Ci saranno persone che ti irriteranno e situazioni che ti faranno sentire frustrato, ecc… Ma se sei paziente, ti concentrerai sul lavoro da svolgere, non ti lamenterai e risolverai tutti i problemi fino ad arrivare all’obiettivo.
Nel nostro mondo frenetico e guidato dalle gratificazioni istantanee, la pazienza è una virtù che sembra essere stata dimenticata.
Ci aspettiamo che tutto sia a portata di mano e quando non lo è ci sentiamo frustrati e ansiosi. Tuttavia, coltivare la pazienza è la chiave per sbloccare una moltitudine di aspetti positivi, sia mentali che emotivi.
Innanzitutto, la pazienza ci permette di sviluppare la resilienza emotiva. Quando sei paziente puoi gestire meglio le tue emozioni e reazioni, anche di fronte a situazioni difficili. Questa resilienza è fondamentale per mantenere relazioni sane e superare le sfide.
Inoltre, la pazienza ti aiuta ad affinare la tua concentrazione e le tue capacità decisionali. Prendendoti il tempo necessario per valutare attentamente le tue opzioni, fai scelte più sagge che alla fine ti avvantaggiano nel lungo periodo. Con la pazienza, diventi meno impulsivo e più strategico nelle tue azioni e reazioni.
La definizione di perseveranza: il potere di insistere
La perseveranza consiste nell’essere inflessibili nel fare ciò che deve essere fatto per tutto il tempo necessario.
È una virtù essenziale perché se hai un obiettivo a lungo termine ci saranno piani e progetti che ti richiederanno un grande sforzo e una grande resistenza.
Se sei inflessibile, non ti arrendi, non ascolti le parole di chi si è arreso (o vorrebbe che tu lo facessi), ma resti saldo nella fiducia del tuo processo, continui a lavorarci su e vai avanti.
Sappiamo bene tutti che di fronte alle avversità è facile scoraggiarsi e avere voglia di arrendersi. Tuttavia, la vera forza deriva dalla capacità di perseverare nonostante le battute d’arresto e le difficoltà. La perseveranza è il motore che ti spinge ad andare avanti e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.
Uno dei benefici più significativi della perseveranza è lo sviluppo di una sorta di auto–disciplina verso l’obiettivo.
Quando ti impegni a portare a termine un compito, ti alleni a stabilire le priorità e a rispettare i tuoi obiettivi, anche quando il gioco si fa duro. Questa disciplina ti farà ottenere dei benefici anche in altri aspetti della tua vita, rendendoti più efficiente e orientato allo scopo.
Inoltre, la perseveranza ti insegna l’importanza dell’adattabilità. Quando incontri degli ostacoli, devi trovare un modo per aggirarli o superarli. Questa capacità di adattamento è un’abilità preziosa, perché ti permette di affrontare le nuove sfide a testa alta e di rimanere flessibile di fronte ai cambiamenti.

La sinergia tra pazienza e perseveranza
Se combinate, la pazienza e la perseveranza formano un potente binomio che favorisce la forza interiore e la crescita personale. Funzionano meglio insieme perché la perseveranza ci spinge ad andare avanti con tenacia e autocontrollo, mentre la pazienza ci dà la stabilità emotiva per superare gli ostacoli.
La ricompensa vale l’investimento, anche se lo sviluppo di queste virtù richiede uno sforzo e una pratica deliberati. Imparando a essere pazienti e perseveranti, non solo cresciamo come persone, ma scopriamo anche il nostro vero potenziale e incoraggiamo chi ci circonda a fare lo stesso.
Coltivare la pazienza e la perseveranza è un viaggio che offre immensi benefici. La nostra capacità di affrontare le sfide della vita con grazia e tenacia aumenta quando coltiviamo queste virtù, che ci aiutano anche a diventare più resistenti e forti dentro.
La pazienza e la perseveranza richiedono un’attenzione mirata. Quando si perde la concentrazione, si perde la pazienza, che a sua volta riduce la perseveranza.
Questo accade quando ci si lamenta di lavorare al processo, ci si irrita per il tempo richiesto o ci si infastidisce per gli ostacoli che si devono affrontare. Quando perdi la pazienza e ti senti frustrato, è un indicatore che gli aspetti negativi hanno dirottato la tua attenzione e non sei più concentrato sul lavoro da svolgere.
Se agisci combinando pazienza e perseveranza, puoi dare vita a qualcosa di molto potente, perché la pazienza potenzia la perseveranza: rafforza la tua determinazione e ti mantiene concentrato sul processo.
Le persone pazienti non si distraggono e non si scoraggiano. Mantengono la concentrazione sul lavoro da svolgere per raggiungere i loro obiettivi e non si lasciano scoraggiare dagli ostacoli e dalle sfide che incontrano.
Le persone pazienti accettano che risolvere i problemi è parte del processo verso l’obiettivo e quindi gli ostacoli non le sorprendono, sono preparate.
Le persone pazienti, inoltre, sono fonte di incoraggiamento e di energia positiva, quando si lavora in team. Hanno un effetto calmante sulle persone che le circondano. Poiché non si fanno turbare o deviare dai problemi che devono affrontare, influenzano gli altri verso condotte più focalizzate alla risoluzione dei problemi e meno alla lamentela.
Perché è importante migliorare pazienza e perseveranza
Se ciò che hai letto finora non ti basta per prendere in debita considerazione di migliorare le tue doti di pazienza e perseveranza, devi sapere anche che sono discipline essenziali della leadership.
Le persone pazienti e perseveranti, infatti, hanno un enorme vantaggio competitivo rispetto alle persone impazienti, perché risolvono i problemi più velocemente, ottengono risultati migliori e subiscono molto meno stress.
Pazienza e perseveranza possono avere molteplici vantaggi, dal migliorare il lavoro di squadra all’avere più successo nella propria carriera.
Ecco alcuni esempi:
- Raggiungere i tuoi obiettivi: Uno dei vantaggi più importanti è che ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi, nel lavoro e nella vita privata. Affrontare e superare gli ostacoli aumenta la resistenza e la fiducia, e la soddisfazione che si prova nel raggiungere ogni traguardo può aiutare a rimanere motivati nella propria vita e carriera.
- Apprendere abilità e lezioni preziose: La pazienza ti dà la resistenza necessaria per apprendere abilità difficili. Il lavoro impegnativo può essere gratificante se si ha un metodo di approccio e la pazienza può aiutare a mantenere la mentalità positiva necessaria per migliorare.
- Aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi: La pazienza è una caratteristica necessaria per un mentore, un insegnante o un leader. Quando si è pazienti con gli altri, si lascia loro spazio per imparare e crescere, il ché può tradursi in studenti, dipendenti e colleghi che imparano più velocemente e acquistano fiducia.
- Incoraggiare la collaborazione: Lavorare in gruppo significa ascoltare le idee e i suggerimenti degli altri e rispettare il loro flusso di lavoro. Pazienza e perseveranza possono rendere il lavoro in team molto più piacevole e fluido, rendendo la risoluzione dei problemi un processo più efficiente.
C’è un settore della tua vita in cui risulti impaziente? Potrebbe essere nei confronti di una persona con cui lavori o vivi.
Potrebbe essere nei confronti di un piano o di un progetto a cui stai lavorando. Potrebbe essere verso un percorso che hai intrapreso per arrivare a un obiettivo.
Qualunque cosa sia, se c’è un’area della tua vita in cui sei diventato impaziente, probabilmente la tua attenzione, la tua motivazione e la tua energia stanno calando.
Se è così, è il momento di fare un reset. È il momento di orientare nuovamente la tua mente e di riaccendere la motivazione a fare il lavoro.
È il momento di riscoprire pazienza e perseveranza e di ricominciare a lavorare al processo necessario per il tempo necessario e di risolvere i problemi lungo il percorso.

Migliorare pazienza e perseveranza con l’ipnosi
Batti spesso le dita con rabbia, guardi l’orologio e imprechi sottovoce (o ad alta voce!) perché sei in “ritardo”?
Da dove viene tutta questa pressione? Perché questa fretta? Perché non ti concedi mai abbastanza tempo per rilassarti e goderti un pasto “lento” con amici e familiari?
Quale terribile disastro potrebbe accadere se vieni trattenuto da un semaforo rosso o da un ingorgo un po’ più tempo del previsto? Perché ti senti in colpa se ti siedi a giocare, a leggere un libro o a guardare la televisione?
L’incredibile progresso tecnologico del nostro tempo, che ha fatto sì che tutto sia sempre più veloce, ha avuto un impatto anche sulla nostra cultura. Non accettiamo più (come facevano i nostri antenati agricoltori) che le cose richiedano tempo.
Per noi, con le nostre email, i cellulari e i navigatori satellitari, tutto deve essere istantaneo. Così, quando le cose non accadono subito, pensiamo che ci sia qualcosa di sbagliato.
Certo, a volte è importante agire con tempestività, ma nella stragrande maggioranza dei casi, il nostro costante senso di urgenza, fretta, pressione e panico è del tutto fuori luogo.
Inoltre, bisogna ricordare che una vita sotto stress aumenta la probabilità di malattie cardiache, ictus e morte precoce.
A questo punto, però, anche se sei d’accordo con tutto questo, ti verrà spontaneo chiedere: cosa ci posso fare? Come posso far sparire la pressione?
Uno dei modi per imparare rapidamente la pazienza è l’ipnosi. Attraverso sessioni di ipnosi con psicologi ipnotisti con una vasta esperienza nella gestione dello stress e del rilassamento, è possibile realmente migliorare le proprie doti di pazienza e perseveranza.
L’ipnoterapia, infatti, può essere mirata direttamente ai modelli di comportamento inconsci che mantengono l’urgenza non necessaria, e permette di aggiornare facilmente questi modelli istintivi.
Con sessioni di ipnosi orientate a questo obiettivo potresti ottenere i seguenti benefici:
- imparare a rilassarti profondamente;
- vivere la tua vita con un atteggiamento più calmo, anche nei momenti difficili;
- riuscire a rallentare i tuoi ritmi di vita senza sensi di colpa;
- diventare molto più consapevole del tuo ambiente;
- imparare a prenderti il giusto tempo per le cose;
- affrettarti solo quanto e quando è effettivamente necessario.
6 aforismi significativi su pazienza e perseveranza
Ricorda che “la pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un’imbattibile combinazione per il successo” (Napoleon Hill). Infatti “un guerriero della luce non ha mai fretta. Il tempo lavora a suo favore: egli impara a dominare l’impazienza, ed evita gesti avventati.” (Paolo Coelho).
Un aspetto fondamentale perché “perdere la pazienza significa perdere la battaglia” (Mahatma Ghandi), oppure, come recita un proverbio cinese, “un momento di pazienza può scongiurare un grande disastro. Un momento di impazienza può rovinare una vita intera”, mentre bisogna tenere ben presente che “non c’è nulla di più forte di quei due combattenti là: tempo e pazienza.” (Lev Tolstoj).
Lo ha detto persino Icaac Newton: “se ho fatto una qualche scoperta di valore, è dovuta più alla paziente attenzione che ad ogni altro talento”.