DR.-FANTECHI---Psicologo,-Psicoterapeuta-Ipnotista

PNL: scopri cosa significa la programmazione neurolinguistica in psicologia

PNL- scopri cosa significa la programmazione neurolinguistica in psicologia foto

La programmazione neurolinguistica (PNL) è un modello di formazione alla comunicazione e alle abilità interpersonali sviluppato negli anni Settanta da Richard Bandler e John Grinder. Resa popolare dal loro libro del 1975, “La struttura della magia“, la PNL è diventata discretamente nota in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, gli operatori della PNL hanno sviluppato strumenti e abilità molto potenti per la comunicazione e il cambiamento in un’ampia gamma di aree come la consulenza psicologica, l’istruzione, la creatività, il management, le vendite, la leadership e la genitorialità.

In poche parole, la PNL suggerisce che cambiare i pensieri, i sentimenti, i comportamenti e i modelli di comunicazione non utili può:

  • aiutare a cambiare in meglio la propria visione del mondo;
  • migliorare le relazioni;
  • rendere possibile influenzare gli altri;
  • aiutare a raggiungere gli obiettivi;
  • aumentare la consapevolezza di sé;
  • migliorare il benessere fisico e mentale.

La PNL, inoltre, può aiutare ad affrontare condizioni di salute mentale come l’ansia e la depressione, ma anche sintomi fisici come il dolore, le allergie e i problemi alla vista. Un singolo approccio che offre una così ampia gamma di benefici è raro ed è per questo che la PNL ha ricevuto molta attenzione e consensi positivi.

Il significato di PNL, parola per parola

  • Programmazione: si riferisce all’impatto che le emozioni, i pensieri e le esperienze di vita hanno sulla vita attuale.
  • Neuro: fa riferimento agli aspetti mentali, emotivi e fisici della neurologia: il sistema nervoso che crea la nostra esperienza del mondo con l’aiuto dei cinque sensi.
  • Linguistica: termine relativo al linguaggio e ai modelli di comunicazione che utilizziamo con noi stessi e con gli altri.

Secondo la teoria della PNL, questo approccio può aiutare a migliorare la comunicazione con la mente inconscia e a modificare i “programmi” mentali, ovvero i modelli che guidano le nostre interazioni. Esprimere chiaramente alla mente inconscia i nostri bisogni e desideri fa sì che la mente possa “ottenere” quelle cose per noi.

Il presupposto è che imparare il linguaggio della propria mente può aiutare a rompere le abitudini indesiderate, a controllare le emozioni inutili o dannosa e a raggiungere gli obiettivi.

Una definizione di PNL in psicologia

Non esiste un’unica definizione di PNL. Alcuni la chiamano psicologia pratica; molti la definiscono come lo studio dell’eccellenza, mentre alcuni praticanti dicono che è un manuale per la mente.

Certamente si può affermare che la PNL descrive le dinamiche fondamentali tra la mente (Neuro) e il linguaggio (Linguistico) e il modo in cui la loro interazione influenza il nostro corpo e il nostro comportamento (Programmazione).

In altre parole, la PNL può essere utilizzata da persone di qualsiasi estrazione sociale e di qualsiasi età per identificare e applicare modelli di eccellenza per raggiungere il successo.

PNL- scopri cosa significa la programmazione neurolinguistica in psicologia

Perché fare corsi di PNL?

La programmazione neurolinguistica si concentra esclusivamente sulla comunicazione che avviene all’interno e intorno a noi. Quando pensiamo alla “comunicazione”, probabilmente pensiamo alle parole che vengono scambiate tra due persone.

Ma questa è solo una parte della comunicazione che ci coinvolge quotidianamente! Non solo comunichiamo con gli altri in modo non verbale, ma prendiamo informazioni anche dalla comunicazione che abbiamo con noi stessi.

Pensa a tutte le volte che sei rimasto seduto ad aspettare che qualcuno ti richiamasse. Ti sono venute in mente tutte le cattiverie che quella persona potrebbe dire su di te alle tue spalle o hai fatto un elenco di tutte le cose sbagliate che hai detto nell’ultima conversazione con lei.

Tutta questa comunicazione con te stesso si ripercuote sul tuo umore, sulla tua fiducia e sul modo in cui comunicherai con quella persona quando ti chiamerà.

Quindi cosa può significare la programmazione neurolinguistica per la tua vita? La PNL utilizza una serie di strumenti e pratiche che ti aiutano a riconoscere questo tipo di comunicazione, quella che in passato potresti non aver notato.

Una volta approfondita la PNL, quindi, potresti modificare la tua comunicazione e le tue abitudini per ottimizzare ogni interazione con te stesso e con gli altri. Comprendendo le idee fondamentali della PNL e mettendone in pratica gli strumenti, potrai migliorare il tuo umore, raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi e costruire relazioni più profonde con gli altri.

Benefici della PNL: cosa significa per i praticanti

I benefici potenziali della PNL sono molti, tra cui:

  • Migliorare la comunicazione. Se vuoi imparare a essere più persuasivo o migliorare la tua comunicazione con amici e familiari, la PNL può aiutarti. Perché ti consentirà di capire cosa il tuo pubblico vuole sentirsi dire, come vuole essere interpellato e quali sono i modi più efficaci per trasmettere i tuoi messaggi.
  • Aumento della fiducia e della sicurezza in se stessi. Se senti di avere una bassa autostima, la PNL può aiutarti a sviluppare una maggiore fiducia in te stesso e nelle tue capacità, rivalutando i tuoi atteggiamenti e portandoti ad utilizzare un linguaggio che ti faccia sentire meglio con te stesso.
  • Dormire meglio. Chi soffre di insonnia può utilizzare la PNL per dormire meglio, imparando a rilassarsi e ad addormentarsi più facilmente, godendo di un sonno riposante.
  • Maggiore produttività. La PNL può anche aiutare a ottenere il massimo dal proprio lavoro, sia che tu sia impiegato a tempo pieno, sia che tu abbia un’attività secondaria o che tu gestisca un’impresa.
  • Massimizzare salute e benessere. La PNL può essere utilizzata per sostenere abitudini sane e per gestire lo stress fisico ed emotivo. Può aiutarti a riconoscere gli schemi di pensiero negativi e a romperli per favorire una vita più sana e felice.

Durante i corsi di PNL si impara ad applicare le tecniche della programmazione neurolinguistica nella vita quotidiana. Molti vogliono essere un venditore, un imprenditore o un amico migliore. Altri praticanti seguono questa formazione per superare le fobie

PNL- scopri cosa significa la programmazione neurolinguistica in psicologia charlie fantechi

6 tecniche della PNL con esempi di frasi e comportamenti

Queste sono 6 potenti tecniche di PNL che puoi utilizzare ogni giorno. Ovviamente si tratta della punta dell’iceberg ma questa panoramica può essere utile per cominciare a comprendere realmente l’ottica della PNL, al di là della teoria appena approfondita. 

Se poi vuoi davvero saperne di più sulla programmazione neurolinguistica, puoi diventare un praticante di PNL partecipando ai corsi. 

  • Dissociazione. Questa tecnica della PNL consiste nell’identificate un’emozione di cui vuoi liberarti (ad esempio paura, rabbia o disagio). Immagina di poter fluttuare fuori dal tuo corpo guardando te stesso mentre provi questa emozione indesiderata. Poi fluttua di nuovo fuori da essa, cioè guarda te stesso guardare te stesso. Questo aiuta a prendere le distanze dall’emozione.
  • Reframing. Questa tecnica consiste nel trasformare pensieri e circostanze negative in positive. Per comprenderla meglio con un esempio, guardando le ultime Olimpiadi era facile notare che tutti i giornalisti facevano spesso la stessa domanda agli atleti: “sei stressato?”, ma loro rispondevano sempre più o meno la stessa cosa, ovvero che non erano stressati ma molto eccitati e carichi. In effetti i sintomi dello stress e della concitazione sono gli stessi: mani sudate, respiro corto, battito cardiaco accelerato. Gli atleti hanno semplicemente rielaborato questi sintomi in modo positivo. 

È possibile utilizzare il reframing ogni giorno nella propria vita. Se il tuo partner ti dice: “Siamo bloccati nel traffico!“, basta cambiare ottica per rispondere “È un’occasione meravigliosa per passare del tempo insieme“. 

Oppure se hai paura di parlare in pubblico, puoi riorganizzare dentro di te questa esperienza come una sfida emozionante che ti aiuterà a crescere. Puoi cominciare subito ad utilizzare questo metodo e trasformare in positiva qualsiasi negatività.

  • Ancoraggio. Se inizi a parlare di qualcosa di buono da mangiare, dell’odore, del sapore, del colore, dell’immagine di te che mangi, inizierai naturalmente a salivare. Questo avviene perché l’immagine del cibo si ancora a te. Lo stesso vale per molte altre immagini o emozioni. 

È stato dimostrato, ad esempio, che se prima di un colloquio di lavoro ci si mette in posa per 2 minuti e ci si pone in una mentalità positiva, si aumentano drasticamente le proprie possibilità di successo. Ciò ci fa capire quanto la PNL possa avere un impatto positivo sulla vita, professionale e non.

Ecco un semplice esercizio di ancoraggio che puoi fare. Pensa a un’emozione che vuoi provare (ed esempio felicità, fiducia o calma). Chiudi gli occhi e pensa a un momento in cui hai provato quell’emozione. Cosa hai visto, sentito, percepito, assaggiato o annusato?

Per fissare quella sensazione, premi la parte che collega il pollice all’indice e chiudendo gli occhi continua a rivivere quel momento. Si creerà una risposta neurologica di stimolo, che ti permetterà di tornare a quella sensazione quando premerai di nuovo quella parte. Puoi farlo anche premendo il lobo, per qualsiasi altro stimolo tu voglia provare facilmente quando ne hai bisogno.

  • Rapporti. Perché all’inizio di un incontro di lavoro con un cliente si fanno delle chiacchiere? È stato dimostrato che trovare dei punti in comune all’inizio di una relazione aumenta la capacità di fidarsi. Ad esempio, se abbiamo un amico, uno sport o una passione in comune è molto più facile avere dei buoni rapporti anche professionali. 

Un’altra tecnica per costruire il rapporto è il linguaggio del corpo: avere la stessa postura dell’interlocutore, usare lo stesso tono di voce, usare le stesse parole chiave e fare il reframing quando il cliente smette di parlare prima di presentare la vostra nuova idea o di fare una domanda;

  • Priming. Questa tecnica della PNL può essere considerata un po’ più manipolativa. Il priming, infatti, è uno strumento psicologico molto utile per influenzare. Con questa tecnica si crea sostanzialmente il contesto per indurre qualcuno a fare qualcosa.

Un esempio di priming è un’enoteca che mette musica di sottofondo. Se mette musica francese, i clienti tenderanno a comprare più vini francesi. Se mette musica italiana, i clienti tenderanno a comprare più vino italiano.

Nel coaching, possiamo usare frasi come “So che stai cambiando e il cambiamento è positivo” in modo da innescare il cambiamento nel cliente.

  • Swish. Questa tecnica della PNL consiste nel riprogrammare la mente da un comportamento indesiderato a un comportamento desiderato. Se si collega un’emozione a un’esperienza o a un comportamento indesiderato, è possibile interrompe questo legame utilizzando questa tecnica perché riesce a cambiare il modo in cui pensiamo, sentiamo e agiamo. 

È un cambiamento di submodalità efficace ed efficiente. È un modo per sostituire, nella nostra mente, qualcosa che non vogliamo con qualcosa che vogliamo.

Si articola in esercizi di visualizzazione di breve durata durante i quali si tenta di sostituire un comportamento o una convinzione con un’altra nella mente. Quando succede si può addirittura avvertire un vero e proprio “swish”, quasi come un suono, il che dà il nome a questa tecnica. 

La PNL è dannosa per la salute mentale?

La PNL è un campo della psicologia affascinante e in rapida crescita, promettente e controverso al tempo stesso. Da un lato, ha il potenziale per fornire potenti intuizioni sul modo in cui pensiamo e agiamo e per aiutare le persone ad apportare cambiamenti positivi nella vita. Dall’altro, alcuni esperti ritengono che possa essere pericolosa e portare a risultati dannosi. 

C’è chi sostiene, infatti, che la PNL sia caratterizzata da alcune forme di manipolazione che sono pericolose per la salute mentale. Ovviamente, qualsiasi cosa, anche una forchetta di plastica, può essere usata per danneggiare le persone. Ma il pericolo non è insito nella PNL in se stessa, proprio come non lo è in una forchetta di plastica. 

Ad esempio, uno dei rischi potenziali della PNL è che dia una visione eccessivamente positiva del futuro. Se da un lato è importante avere aspettative e speranze positive, dall’altro è fondamentale anche essere realistici su ciò che è possibile fare nel mondo reale.

Ma la PNL utilizzata in modo responsabile, con una corretta comprensione dei bisogni e delle problematiche dell’individuo e con la padronanza dell’intervento dato, non sarà mai pericolosa per la salute mentale di una persona.

La programmazione neurolinguistica, piuttosto, può essere molto efficace per aiutare gli individui a superare una grande quantità di sfide personali. Il più delle volte il successo di un approccio, di qualsiasi tipo, dipende dalle caratteristiche e dalle motivazioni delle persone.

DR.-FANTECHI---Psicologo,-Psicoterapeuta-Ipnotista

MINDSET VINCENTE

Sblocca il tuo Mindset Vincente in soli 21 giorni grazie al Potere dell’Ipnosi

ARTICOLI PIU' LETTI

inizia il tuo percorso

MINDSET VINCENTE

Premium

Ottieni il massimo dal percorso individuale seguito dal Dr. Fantechi.